Extradue

È una nostra particolarità fin dalla prima decade del XXI secolo: telai in acciaio inox con doppio tubo nel triangolo principale (orizzontale, sella e obliquo). Questa soluzione dà maggiore rigidità al telaio, pur mantenendo la comodità e la leggerezza dell’acciaio inox.

Oltre il limite

Utilizzo consigliato: strada, corsa


Materiale: Acciaio Inox

I nostri fornitori di acciaio inossidabile sono Columbus, Signorini, Thecnoline. Le tipologie di acciaio inox utilizzate, principalmente XCr e Fly100, sono studiate specificatamente per ogni telaio. Le tubazioni inox sono più resistenti, ovviamente non si ossidano e potete scegliere di lasciarle a vista, senza verniciatura; è possibile anche lucidarle e scriverci con la sabbiatura. L’inox si può saldare a fillet, con congiunzioni (inox anche quelle), e a TIG (con un metodo particolare in assenza di ossigeno). In ogni caso, la saldatura dell’inox è più lunga e leggermente più difficile rispetto all’acciaio normale. Il risultato è un telaio resistentissimo e risplendente. Lo usiamo su ogni tipo di telaio: corsa, MTB, Gravel, ecc.


Lavorazione: Fillet

Quaesstio / Scheda Tecnica

Materiale: Acciaio Inox
Tubazioni: GilCo – Signorini
Saldature: Fillet
Tubo sterzo: 1+1/8’’
Freni: caliper
Spazio per copertoni: fino a 32 mm.
Passaggio cavi: esterno
Geometria ideale – sempre su misura: comoda, reattiva,

Prodotti collegati


Quaestio

Telaio corsa/strada in tubazione Columbus Hyperion e altre nostre personalizzazioni.
Quaestio è il punto più alto della nostra gamma di telai da corsa, con la tubazione in titanio più leggera e resistente, lavorata da noi con grande passione e precisione.
Utilizziamo le soluzioni tecnologiche migliori per la lavorazione del titanio: dima Anvil con gas inerte (argon) dalla torcia TIG e in sottopressione dentro la tubazione.
Il materiale utilizzato e le geometrie adottate danno vita ad biciclette reattive ma anche molto comode sulle lunghe distanze. Non vi accorgerete di stare ore e ore in bici al di sopra delle vostre solite medie…
Quaestio è proposto in due differenti versioni:
- Q_DI o Quaestio D.I., ossia con freni a disco e guaine integrate dentro il manubrio (ogni soluzione è comunque possibile su richiesta), con tubo sterzo costruito su misura, perno passante e totale integrazione. E’ consigliabile l’uso di gruppi elettronici meglio se wireless.
- Q_Rim o Quaestio Cerchio, con forcellini classici a sgancio rapido e freni caliper, con passaggio esterno dei cavi, per un telaio semplice, funzionale e leggerissimo.
Misure sempre in base al cliente, così come le geometrie, che per il telaio Quaestio suggeriamo pronte e prestazionali.

Oltre il limite

Utilizzo consigliato: strada, corsa, percorsi misti


Materiale: Titanio

Lavoriamo solo titanio Grado 9 (tutti i tubi principali) delle tubazioni Columbus Hyperon, Dedacciai e Signorini Bikes. Inoltre utilizziamo titanio Grado 5 per scatole movimento maggiorate (BSA, con parte centrale di diametro 5cm) prodotte da Signorini Bikes, ricavate dal pieno per ottenere un pezzo con grande resistenza e caratteristiche costanti.


Lavorazione: TIG

Quaesstio / Scheda Tecnica

Materiale: Titanio
Tubazioni: Columbus Hyperion
Saldature: TIG
Tubo sterzo: ilindrico o biconico 1+1/2’’
Perno anteriore: 12 x 1,5 x 100mm
Perno posteriore: 12 x 1,5 x 142 mm
Sgancio rapido: nella versione CERCHIO
Attacco freno anteriore: Flat Mout
Attacco freno posteriore: Flat Mount
Freni Caliper: nella versione CERCHIO
Spazio per copertoni: fino a 32 mm.
Passaggio cavi: interno, possibile esterno nella versione CERCHIO
Forcella: Columbus Disc Integrated (Q_DI), Columbus Futura Caliper (Q_RIM)
Geometria ideale – sempre su misura: scorrevole, reattiva, esplosiva in salita.

Prodotti collegati


Stakanov

La tubazione “STAKANOV” è profilata da acciaio aeronautico. Questa nuova tubazione, fornitaci da Signorini di Milano, è in acciaio arricchito in carbonio, oltre che molibdeno e cromo, quasi a sfiorare i livelli di un acciaio inossidabile. Per i tubi orizzontali, usiamo un acciaio arricchito anche al vanadio. Scarsa ossidabilità, alta resistenza a trazione, sforzo e deformazione, queste sono le caratteristiche principali del materiale che abbiamo scelto per i telai che devono essere pedalati per molto tempo: randonnée e ultracycling principalmente.
Lo Stakanov non si stanca mai sia di essere veloce, sia di supportarvi e dare sollievo a braccia e schiena.
Ha linee semplici e nette come un classico telaio da corsa.

Una tubazione per non arrendersi mai!

Utilizzo consigliato: strada, randonnée, viaggi di alcuni giorni


Materiale: Acciaio al carbonio

Sono i tipi di acciaio più comunemente utilizzati. Le nostre tubazioni in acciaio sono firmate Columbus, Reynolds, Dedacciai, Signorini (quest’ultimo specialmente per l’acciaio aeronautico). È forse il materiale più nobile per il ciclismo, grazie alle sue caratteristiche di resistenza meccanica e leggerezza; ma è anche uno dei più difficili da lavorare.


Lavorazione: fillet

Stakanov / Scheda Tecnica

Materiale: Acciaio al carbonio
Tubazioni: Signorini, Milano
Saldature: fillet brasing
Perno anteriore: 12 x 1,5 x 100mm
Perno posteriore: 12 x 1,5 x 142 mm
Attacco freno anteriore: Flat Mout
Attacco freno posteriore: Flat Mount
Tubo sterzo: conico 1+1/8’’ – 1+1/4’’
Passaggio cavi: interno
Forcella: Columbus Futura Gravel o Columbus Disc SLX
Geometria ideale (sempre su misura): scorrevole, mediamente reattiva

Prodotti collegati


Eterno

Uno dei nostri classici dai primi anni duemila. Telaio in acciaio inox a congiunzioni, con tubazione personalizzata a trafilatura “stellare”, una nostra soluzione per rendere il telaio più resistente con tubi molto fini (fino a 4 decimi di millimetro nella parte centrale del tubo).
In pratica, un telaio resistente allo stress meccanico e alla corrosione, prestazionale e leggero, comodo grazie al materiale utilizzato, con linee classiche e molto eleganti.
Per questo è proposto per freni caliper e passaggio cavi esterno e forcella anch’essa in acciaio inox.

Resistente per sempre

Utilizzo consigliato: strada, corsa, randonnée


Materiale: Acciaio Inox

I nostri fornitori di acciaio inossidabile sono Columbus, Signorini, Thecnoline. Le tipologie di acciaio inox utilizzate, principalmente XCr e Fly100, sono studiate specificatamente per ogni telaio. Le tubazioni inox sono più resistenti, ovviamente non si ossidano e potete scegliere di lasciarle a vista, senza verniciatura; è possibile anche lucidarle e scriverci con la sabbiatura. L’inox si può saldare a fillet, con congiunzioni (inox anche quelle), e a TIG (con un metodo particolare in assenza di ossigeno). In ogni caso, la saldatura dell’inox è più lunga e leggermente più difficile rispetto all’acciaio normale.
Il risultato è un telaio resistentissimo e risplendente. Lo usiamo su ogni tipo di telaio: corsa, MTB, Gravel, ecc.


Lavorazione: ottone all’argento con congiunzioni

Eterno / Scheda Tecnica

Materiale: Acciaio Inox
Tubazioni: acciaio inox Signorini sagomato stellare
Saldature: ottone all’argento con congiunzioni
Tubo sterzo: 1+1/8’’
Forcellini: a sgancio rapido
Freni: caliper
Passaggio cavi: interno
Spazio per copertoni: fino a 30 mm
Forcella: in acciaio inox; A2C: 370mm; Rake: 45 mm
Geometria ideale (sempre su misura): reattiva, comoda, durevole

Prodotti collegati


CROWS

È il nostro telaio in carbonio, costruito solo su misura con tubi in carbonio 4K e fasciato con le stesse pellicole di composito.
A seconda delle taglie e misure, il telaio può andare da 850g a 1 kg di peso: a seconda dei gusti e degli usi, infatti, lavoriamo su una maggiore o minore fasciatura.
Possibile avere passaggio cavi interno dal tubo obliquo o totalmente interno, dal tubo sterzo. L’abbinamento con le forcelle Columbus viene fatto di conseguenza. È disponibile sia per freni caliper che per freni a disco. La verniciatura è completamente personalizzabile.

Il full carbon su misura

Utilizzo consigliato: corsa e strada


Materiale: Carbonio fasciato

Realizziamo anche telai in carbonio fasciato, solo su misura. Ad esempio, il modello Crows è pensato per passisti su strada, per le corse, ottimo per la pianura senza però disdegnare un peso molto molto basso!
Costruito con tubazioni prodotte in Italia, si tratta di un telaio in carbonio fasciato, ossia tubi di carbonio tagliati a misura e fasciati insieme con le stesse fibre di carbonio. Questa tecnica permette di costruire telai in carbonio su misura e differentemente dal monoscocca.


MIG 25 / Scheda Tecnica

Materiale: carbonio fasciato
Tubo sterzo: conico 1+1/8’’ – 1+1/2’’ oppure tutto 1+1/2’’
Perno anteriore: 12 x 1,5 x 100mm.
Perno posteriore: 12 x 1,5 x 142 mm.
Attacco freni: caliper o disco flat mount.
Passaggio cavi: a richiesta interno.
Spazio per copertoni: fino a 30 mm.
Geometria ideale (sempre su misura): molto reattiva.

Prodotti collegati


NEGENTROPY

70° Anniversario 1949-2019.
Per i nostri 70 anni di attività, abbiamo voluto regalare ai nostri presenti e futuri clienti un gioiello in acciaio per il settore corsa/strada. È il telaio per il nostro settantesimo anniversario. Scattante e pronto, grazie alla rigidità dei tubi profilati stellari e comodissimo anche sulle lunghe distanze, grazie soprattutto al materiale con il quale viene costruito. L’acciaio, del miglior tipo.
Telaio dall’elevata prontezza sullo scatto e una incomparabile resistenza nel tempo. Saldatura fillet brasing con ottone al 45% di argento. Il telaio viene fornito, su richiesta, con:
- Attacco manubrio su misura in acciaio saldato a fillet o in titanio, con tubazione leggera e resistente.
- Reggisella in titanio GR9. Lucidato e con scritta sabbiata.
La finitura che proponiamo è cromatura totale.

Classico e contemporaneo, asfalto strada sterrata.

Utilizzo consigliato: corsa e strada


Materiale: Acciaio al carbonio

Sono i tipi di acciaio più comunemente utilizzati. Le nostre tubazioni in acciaio sono Columbus, Reynolds, Dedacciai, Signorini (quest’ultimo specialmente per l’acciaio aeronautico). È forse il materiale più nobile per il ciclismo, grazie alle sue caratteristiche di resistenza meccanica e leggerezza; ma è anche uno dei più difficili da lavorare.


Lavorazione: fillet

MIG 25 / Scheda Tecnica

Materiale: Acciaio al carbonio
Tubazioni: Columbus Spirit e profilato stellare
Tubo sterzo: conico 1+1/8’’
Saldature: fillet brasing
Forcellini: a sgancio rapido.
Attacco freno: caliper
Passaggio cavi: esterno
Spazio per copertoni: fino a 30 mm
Geometria ideale (sempre su misura): reattiva.

Prodotti collegati